VMUG EvalExperience: How to License a Home Lab

Please use google translator button on the right to convert from Italian to English

Spesso, quando si inizia a metter le mani sui prodotti VMware, ci si rendo conto delle grosse potenzilità che hanno ma non sempre si ha la libertà di poterci interagire a fondo visto che magari questi stessi prodotti sono già in produzione ed effettuare prove in queste situazioni può essere
molto pericoloso.

Già da svariati anni esistono varianti software Desktop che permettono di virtualizzare sistemi operativi per poterci “giocare” ed effettuare prove…ma come è possibile testare versioni di software Enterprise (ESXi, vCenter…) in maniera sicura?
Semplice! usando ambienti nested…

Cos’è un ambiente nested? E’ un ambiente dove si hanno 2 “strati” di Hypervisor che ti permettono di provare ed effettuare test molto più complessi e dove si possono simulare intere infrastrutture.
Le dimensioni dei laboratori che si possono creare sono direttamente proporzionali a quante risorse fisiche (CPU, RAM & spazio Storage) si hanno a disposizione, giusto per dare un’ordine di grandezza, con circa 25Gb di RAM e una CPU quad core si può già avere un ambiente vSphere funzionante composto da un vCenter, 2 ESXi e un filer (FreeNAS, Openfiler…) per lo storage.
In un ambiente come quello appena descritto si potrà creare nel secondo strato di Hypervisor delle VMs pienamente funzionanti e si potrà iniziare a sperimentare feature come vMotion, vSphere HA, vSphere DRS…
Software come VMware Workstation o ESXi, permetto già da anni di poter creare ambienti nested, inizialmente per poter usare questo tipo di implementazioni era necessario abilitare features piu o meno nascoste con stringhe apposite, ma attualmente queste impostazioni sono state rese disponibili direttamente (e facilmente accessibili) da VMware.

C’è da fare una premessa prima di andare avanti nella lettura, gli ambienti nested NON sono assolutamente supportati da VMware sebbene ci permetta di crearli, i laboratori sono fine a sè stessi…quello che finziona, funziona e stop!

Ok, ora che abbiamo definito il contesto, come faccio a reperire le ISO del software e come posso licenziare questi prodotti (dal costo di migliaia di Euro) in ambiente di prova?

In genere si hanno 3 possibilità, non sempre alla portata di tutti:

Licenze Trial
Molti dei prodotti VMware, una volta installati si attivano con 60 giorni di evaluation, spesso con tutte le feature abilitate.
Una volta terminato il periodo di prova se si vuole continuare ad usare il prodotto per effettuare altri test è necessario re-installarlo from scratch, questo continuo redeploy può alla lunga essere stancante, sopratutto se si iniziano a provare ambienti di certe dimensioni…si dovrà perdere tempo ogni volta per installare nuovamente tutto per poter provare magari solo qualche nuova feature di una nuova release di vSphere…

Licenze per vExpert
In caso di contributi particolari per la community VMware (o altro) e tramite il programma vExpert, si possono avere delle licenze trial con una durata di parecchi mesi.
L’accesso a queste licenze è vincolato allo status attivo di vExpert, che viene concesso (o no) di anno in anno…in pratica, se un anno non venite riconfermati vExpert, non avrete più accesso a questo tipo di risorse…

Licenze VMUG Advantage EvalExperience
Cos’è il VMUG? (Tradotto direttamente del sito)
Lanciato ufficialmente nell’agosto 2010, VMware User Group (VMUG) è un’organizzazione indipendente, globale e guidata dal cliente, creata per massimizzare l’utilizzo da parte dei membri di VMware e delle soluzioni dei partner attraverso la condivisione delle conoscenze, la formazione, la collaborazione e gli eventi.

https://www.vmug.com/about-vmug/what-is-vmug

L’iscrizione al VMUG è completamente gratutita e permette di mettersi in contatto con persone con l’interesse comune sul panorama VMware, l’organizzazione è distribuita in maniera capillare globalmente e in Italia è presente con un gruppo di persone che negli anni sono riusciti a organizzare grandi eventi (UserCON) con ospiti internazionali.

https://vmug.it/

Ritornando al tema delle licenze, il programma VMUG prevede anche la possibilità di attivare una sottoscrizione (da un minimo di 1 anno fino al massimo di 3 rinnovabili) a pagamento.
Il costo è di circa 200$ l’anno, che scenderà di un pò nel caso si voglia fare delle sottoscrizioni più lunghe o di gruppo e da diritto ad una serie di licenze da usare SOLO per dei lab.
Le licenze ed i software disponibili sono in continua evoluzione, dismettendo prodotti di vecchie versioni, aggiungendo versioni nuove o aggiungendone/togliendo alcuni prodotti.

Alcune note di contorno:
Non c’è alcuna possibilità di richiedere licenze di prodotti non disponibili nella sottoscrizione.
Le licenze disponibili nella sottoscrizione sono più che suffcienti per creare dei laboratori abbastanza articolati.
Nella sottoscrizione EvalExperience sono presenti anche degli sconti del 20% per esami VMware Online, VCP e VCAP, ogni anno si possono usare questi sconti per un massimo di 2 esami per tipologia.

Che licenze sono disponibili nella sottoscrizione?
Nel Dicembre 2020 sono presenti le seguenti licenze (vedi Screenshot sotto!):

VMware Cloud Foundation
VMware Fusion 12 Pro
VMware Horizon Advanced 7/8
VMware NSX-T/V
VMware SRM
VMware Tanzu Basic
VMware vRealize Suite
VMware vRNI
VMware vSAN 6/7
VMware Workstation 16
VMware vSphere 6/7
VMware vCenter 6/7
VMware vCloud Director
VMware vCloud Suite
VMware vRO
VMware vROPS for Horizon

https://www.vmug.com/vmug2019/membership/evalexperience

Giusto come nota finale, sono state inserite da circa un mese le licenze Tanzu Basic per abilitare la parte dei container in vSphere!

Ben Kenobi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...