Installazione psc-s1-01 e psc-s1-02
1 – Prepariamo una dir per monatere la iso della VCSA ed estraiamo il file OVA.
[root@arthas]# mkdir isomount
[root@arthas]# ls -1rt
VMware-vSphereTlsReconfigurator-6.5.0_4635484.x86_64.rpm
VMware-VCSA-all-6.5.0-5318154.iso
isomount
2 – Montiamo la iso e navighiamo fino all’OVA
[root@arthas]# mount -o loop VMware-VCSA-all-6.5.0-5318154.iso isomount
[root@arthas]# cd isomount/vcsa
[root@arthas vcsa]# cp VMware-vCenter-Server-Appliance-6.5.0.5500-5318154_OVF10.ova ~/Iso/
3 – Importiamo l’OVA 2 volte (per i psc-s1-01 & psc-s1-02) in Workstation SENZA effettuare lo start
4 – Modifichiamo la RAM settandola a 2 GB e attestiamo entrambi i psc sul network corretto (vmnet10 & vmnet20)
5 – Andiamo ad inserire i seguenti parametri nei 2 PSC
Il parametro “infrastructure” farà partire il setup di un PSC al posto di un vCenter
[benja@arthas psc-s1-01]$ vi psc-s1-01.vmx
guestinfo.cis.appliance.net.addr.family = “ipv4”
guestinfo.cis.appliance.net.mode = “static”
guestinfo.cis.appliance.net.addr = “192.168.10.11”
guestinfo.cis.appliance.net.pnid = “psc-s1-01.nvlabs.local”
guestinfo.cis.appliance.net.prefix = “24”
guestinfo.cis.appliance.net.gateway = “192.168.10.1”
guestinfo.cis.appliance.ntp.servers = “192.168.10.5”
guestinfo.cis.appliance.net.dns.servers = “192.168.10.4”
guestinfo.cis.deployment.node.type = “infrastructure“
guestinfo.cis.appliance.ssh.enabled = “True”
guestinfo.cis.appliance.root.passwd = “VMware123!”
[benja@arthas psc-s1-02]$ vi psc-s1-02.vmx
guestinfo.cis.appliance.net.addr.family = “ipv4”
guestinfo.cis.appliance.net.mode = “static”
guestinfo.cis.appliance.net.addr = “192.168.10.12”
guestinfo.cis.appliance.net.pnid = “psc-s1-02.nvlabs.local”
guestinfo.cis.appliance.net.prefix = “24”
guestinfo.cis.appliance.net.gateway = “192.168.10.1”
guestinfo.cis.appliance.ntp.servers = “192.168.10.5”
guestinfo.cis.appliance.net.dns.servers = “192.168.10.4”
guestinfo.cis.deployment.node.type = “infrastructure“
guestinfo.cis.appliance.ssh.enabled = “True”
guestinfo.cis.appliance.root.passwd = “VMware123!”
Primo PSC
1 – Effettuiamo il Poweron del primo psc e aspettiamo che il setup finisca in autonomia
2 – Verifichiamo che il primo PSC abbia preso le configurazioni corrette
3 – Colleghiamoci col browser sulla porta 5480 dell’interfaccia VAMI del PSC per terminare le configurazioni
4 – Selezioniamo l’opzione “Set up Platform Services Controller appliance” e partiamo con il wizard di setup
5 – Skippare/confermare questo passaggio dato che alcune informazioni sono già presenti per via delle stringhe inserite in prcedenza nel vmx della VM
6 – Selezionare “Create a new SSO domain” e completare con le info necessarie
7 – Al temine della procedura verrà presentata una finestra di riepilogo…cliccate finish per far partire il setup finale del PSC
Secondo PSC
1 – Ripetere i punti dal 1 al 5 del primo PSC
2 – Selezioniamo l’opzione “Join an existing SSO domain” e inseriamo i dati del primo PSC
3 – Selezioniamo l’opzione “Join an existing site” e come “SSO site name” selezioniamo “Site1“
4 – Al temine della procedura verrà presentata una finestra di riepilogo…cliccate finish per far partire il setup finale del PSC
A questo punto il setup dei PSC è parzialmente completato, abbiamo una configurazione single site con 2 PSC…nei prossimi post verrà configurata la parte dei certificati per poter abilitare l’HA tramite il Load Balancer.
Dual Site HA PSC – Intro
Installazione Load Balancer Site 1 e Site 2 – Parte 1a
Installazione Load Balancer Site 1 e Site 2 – Parte 1b
Installazione psc-s1-01 e psc-s1-02 – Parte 2
Creazione certificati Site 1 e Site 2 – Parte 3
Installazione nuovi certificati PSC Site 1 – Parte 4
Installazione psc-s2-01 e psc-s2-02 – Parte 5
Installazione vCenter Site 1 e 2 e bind verso vip PSC Site 1 e 2 – Parte 6
Configurazione PSC in modalità Ring topology fra i 2 site – Parte 7